La Fondazione Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo ha avviato il Progetto Harry per il supporto per la riorganizzazione familiare e l’inclusione sociale di famiglie con figlie e figli minori a seguito della perdita di un genitore.
In cosa consiste il progetto?
Il progetto Harry è dedicato ai minori orfani e orfani speciali da non oltre 24 mesi e al genitore vedovo o altro adulto che abbia assunto la responsabilità genitoriale e promuove un percorso di riorganizzazione familiare e di inclusione sociale e educativa. Harry accompagna le persone ad attraversare il dolore e alleviare il peso della perdita, per approdare a un equilibrio successivo, soprattutto in situazioni di fragilità familiare, sociale ed economica di partenza.
Cosa ti sarà offerto?
Il progetto Harry offre sostegno economico e altre risorse e opportunità per fronteggiare la perdita di un genitore e per supportare la crescita dei minori. Grazie a una rete di professionisti ed esperti, il progetto Harry accompagna le famiglie, aiutandole a riorganizzarsi e a ritrovare equilibrio familiare, inclusione sociale ed educativa.
Nello specifico verrà offerto:
- Supporto economico per un percorso psicologico che sostenga l’elaborazione consapevole del lutto, anche dei minori;
- Sostegno all’autonomia del genitore superstite, accompagnandolo nella formulazione di un progetto di vita e lavoro a breve e medio termine, anche tramite servizi di orientamento professionale a sostegno della ricostruzione dell’equilibrio familiare.
- Supporto economico per il nucleo nel momento di difficoltà legato all’evento traumatico.
- Sostegno economico per la frequenza del nido d’infanzia o di altri servizi educativi.
- Misure di sostegno scolastico ed extrascolastico (contributi per centri estivi, attività culturali e sportive, ecc.).
- Contrasto all’isolamento e promozione dell’inclusione del nucleo, anche tramite la proposta di occasioni socializzanti.
- Attività e corsi che sostengono la genitorialità, conoscenza dei propri diritti, e molto altro.
Quali sono i requisiti per aderire al progetto?
Possono beneficiare del progetto Harry coloro che risultano in possesso dei seguenti requisiti:
- Avere in famiglia almeno un minore orfano o orfano speciale da non oltre 24 mesi
- ISEE Ordinario o Corrente per prestazioni agevolate rivolte ai minorenni, essere in corso di validità al momento della domanda inferiore o uguale a 8.400 euro.
- Tutti i componenti del nucleo familiare devono possedere la cittadinanza italiana oppure, per le persone comunitarie ed extracomunitarie, documenti di soggiorno regolari
- Tutti i componenti del nucleo familiare devono essere residenti in uno dei seguenti comuni: Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto Torinese, Pino Torinese, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Torino, Venaria Reale.
- Non essere in carico ai Programmi Trapezio, Primo Piano o Logos promossi dalla Fondazione Ufficio Pio.
VAI ALLA LOCANDINA