Un luogo accogliente in cui ricevere Consulenza e Sostegno su Relazioni interpersonali e familiari.

Contattaci

Cosa offriamo gratuitamente ai cittadini che si rivolgono al Centro

Accoglienza e orientamento

Assegni a sostegno delle spese dei figli: assegno di maternità e assegno al nucleo familiare (assegno unico).

Consulenza Familiare

Un supporto per la coppia, di accompagnamento e ascolto, in caso di criticità relazionali e familiari.

Consulenza Educativa

Un sostegno genitoriale nelle diverse fasi della vita di figli e genitori.

Sostegno alla Genitorialità

Un percorso per affrontare le problematiche della preadolescenza e adolescenza.

Mediazione Familiare

Un percorso extra-giudiziario rivolto ai genitori in via di separazione o già separati/divorziati, per riorganizzare le relazioni familiari.

Consulenza Individuale

Un supporto per tutte le persone che stanno vivendo un periodo di difficoltà personale.

Consulenza Giuridica

Un servizio informativo e di orientamento legale, effettuato da esperti avvocati familiaristi.

Consulenza Sessuologica

Un’offerta professionale per rispondere a domande, a problematiche specifiche e a richieste di aiuto, legate alla sessualità.

Percorsi di Gruppo

Un particolare sostegno, rivolto ai singoli e alle famiglie, con incontri che si svolgono in presenza su diverse tematiche.

Seminari / Eventi / Convegni

Un supporto rivolto alle famiglie che intendono separarsi.
Scopri tutti i Servizi

I nostri Partner

DONNE IN MOVIMENTO

E’ un’attività gratuita, offerta dal Centro Relazioni e Famiglia del Comune di Torino in partenariato con l’Associazione Rete Donna. E’ un gruppo aperto a donne di tutte l’età che desiderano fare un’esperienza creativa attraverso il corpo, il gesto, la musica, mettendosi in gioco ed esplorando potenzialità e risorse corporee Date, orari e sede degli incontri: […] Leggi di più

Ma io che sono il papà posso partecipare?

“Ma io non so se posso partecipare al corso preparto!”Così mi ha risposto recentemente un papà in dolce attesa, quasistupito delle mie domande che invece consideravano ovvia la suapartecipazione. Per leggere l’articolo clicca qui Leggi di più

“Le mille e una mamma”. Sostenere la genitorialità migrante durante il periodo perinatale.

“Il gruppo “Le mille e una mamma” è un percorso ideato e realizzato dalla Coop.Progetto Tenda all’interno della co-progettazione del Centro Relazione e Famiglie. Per leggere l’articolo clicca qui. Leggi di più

Crescere in sintonia 0-3: incontri laboratoriali per adulti e bambini da 0 a 3 anni

Il laboratorio è organizzato e condotto dalla Cooperativa Progetto Tenda, all’interno della co-progettazione del Centro Relazioni e Famiglie della Città di Torino.   Saranno proposti giochi, letture ed attività per accompagnare la crescita del bambino/a e per sostenere la relazione con l’adulto. Oltre alle attività adulto-bambino/a sarà dato spazio al confronto con le educatrici su […] Leggi di più

Incontro pubblico in occasione dell’ 8 marzo organizzato dalla Città di Torino: “Gli stessi diritti e i medesimi doveri. Le famiglie e l’uguaglianza 50 anni dopo la riforma”

La Città di Torino in occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna”, organizza un incontro dal titolo: “Gli stessi diritti e i medesimi doveri. Le famiglie e l’uguaglianza 50 anni dopo la riforma”. Venerdì 7 marzo dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca civica Centrale in Via della Cittadella n°5 a Torino.    Vai […] Leggi di più
Scopri di più

Approfondimenti

DONNE IN MOVIMENTO

E’ un’attività gratuita, offerta dal Centro Relazioni e Famiglia del Comune di Torino in partenariato con l’Associazione Rete Donna. E’ un gruppo aperto a donne di tutte l’età che desiderano fare un’esperienza creativa attraverso il corpo, il gesto, la musica, mettendosi in gioco ed esplorando potenzialità e risorse corporee Date, orari e sede degli incontri: […] Leggi di più

Ma io che sono il papà posso partecipare?

Leggi di più

“Le mille e una mamma”. Sostenere la genitorialità migrante durante il periodo perinatale.

Leggi di più

Crescere in sintonia 0-3: incontri laboratoriali per adulti e bambini da 0 a 3 anni

Leggi di più

Incontro pubblico in occasione dell’ 8 marzo organizzato dalla Città di Torino: “Gli stessi diritti e i medesimi doveri. Le famiglie e l’uguaglianza 50 anni dopo la riforma”

Leggi di più
Scopri di più