Gruppo di comunicazione per parenti di persone lgbtqia+

L’ Associazione Famiglie Arcobaleno APS, in coprogettazione con il Centro Relazioni e Famiglie, ripropone l’attività di gruppo rivolta a persone che vivono conflittualità e difficoltà di fronte a orientamenti sessuali e/o identità di genere inattesi, espressi da figl3 o parenti. La scoperta di orientamenti sessuali non eterodiretti o varianza di genere di figli3, genitori o […] Leggi di più

RIFARE FAMIGLIA

Gruppo per famiglie ricomposte dopo la separazione L’associazione Puntopsiche, in coprogettazione con il Centro Relazioni e Famiglie, propone un percorso di gruppo rivolto a persone singole o coppie che hanno vissuto una separazione e che hanno formato una nuova famiglia.La partecipazione è gratuita. Gli incontri si propongono di favorire il confronto in gruppo sulle problematicità, […] Leggi di più

Danza Terapia per donne al Centro Relazioni e Famiglie

A  partire dall’ 8 ottobre 2025 e fino al 26 novembre , ogni mercoledì mattina dalle ore 10 alle ore 12,  si svolgerà presso la sede di via Bruino 4/A, un’attività gratuita di danzaterapia rivolta a donne di tutte le età che desiderano fare un’esperienza creativa attraverso il corpo, il gesto, la musica, mettendosi in […] Leggi di più

Tra dialogo e confini

Percorso di gruppo per genitori che affrontano le sfide dell’adolescenza:spazio di confronto, supporto e condivisione di risorse. Il Centro Relazioni e Famiglie organizza, in collaborazione con la Cooperativa Paradigma, un ciclo di incontri di gruppo rivolto a genitori di ragazz* (11-21 anni) che affrontano difficoltà nel rapporto con loro. È uno spazio per genitori gratuito […] Leggi di più

Sportello di consulenza familiare per famiglie omogenitoriali e coppie LGBTQIA+

L’Associazione Famiglie Arcobaleno in coprogettazione con il Centro Relazioni e Famiglie ha avviato un servizio di consulenza per le per famiglie omogenitoriali e di invio ai servizi preposti per percorsi di adozione in casi particolari.Si rivolge a coppie LGBTQIA+ che abbiano realizzato o che aspirino arealizzare un progetto di genitorialità condivisa. L’obiettivo è di promuovere […] Leggi di più

GRUPPO SEPARAZIONE E ADOLESCENZA AGGIORNAMENTO DATA DI INIZIO

Gruppo di confronto sulla separazione dei genitori quando i/le figli* sono adolescenti L’Associazione Area G, in co-progettazione con il Centro Relazioni e Famiglie, organizza un ciclo di incontri di gruppo dedicati a genitori separati o in fase di separazione con figli adolescenti. L’obiettivo del gruppo è quello di esplorare e sostenere la funzione genitoriale dell’adulto […] Leggi di più

FANTASIE SU CARTA

La Fondazione OMI, in collaborazione con il Centro Relazioni e Famiglie, propone un concerto laboratoriale per bambinə 5-10 e famiglie. La proposta si colloca, come inaugurazione della nuova stagione della rassegna Santa Pelagia Kids di Fondazione OMI. I giovani musicisti di Archinmusica ci guideranno attraverso le pagine più celebri di Antonio Vivaldi – L’EstroArmonico op.3, […] Leggi di più

“AGORà #GRANNY” La città con lo sguardo dei nonni

La Fondazione OMI (Opera Munifica Istruzione) in collaborazione con l’Istituto Change organizza in co-progettazione con Il Centro Relazioni e Famiglie un incontro per nonni e nonne che vogliono condividere idee, esperienze e visioni di una città più vicina ai propri figli e nipoti. Sarà un’occasione per vivere la cittadinanza comepartecipazione attiva, per riflettere insieme sui […] Leggi di più

Lo Spazio dei papà

Giovedì 20 novembre ore 18,30 presso la Casa del quartiere San Salvario in Via Morgari, 14 a Torino sarà presentato il progetto rivolto ai papà da Silvana Quadrino Psicologa, psicoterapeuta della coppia e della famiglia, autrice del libro A cosa serve un papà (UPPA edizioni). CHANGE e il Centro Relazioni e Famiglie propongono ai papàIncontri […] Leggi di più