Cinemautismo 2016

Da Venerdì 1 aprile a lunedì 4 aprile si svolgerà l’ottava edizione di Cinemautismo. Ingresso libero alle proiezioni sino ad esaurimento posti. Vai al comunicato stampa Leggi di più

La scuola di autismo

Da Marzo a Novembre 2016 presso la Sala Convegni del Comune di Torino in Via Bruino 4 a Torino si avvia un percorso formativo di approfondimento delle tematiche relative agli aspetti normativi, educativi, abilitativi e medici che riguardano la cura delle persone con autismo. La scuola di autismo è un campus dove si svolgono diverse […] Leggi di più

Istanze di contributo

Avviso per la presentazione di istanze alle attività afferenti le aree  salute, politiche sociali ed abitative della Città di Torino. Con deliberazione della Giunta Comunale del 15/03/2016 mecc. n. 2016-0189/019,sono state approvate  le linee guida anno 2016 contenenti priorità e attività afferenti le aree salute, politiche sociali e abitative, da svolgere tramite il coinvolgimento di […] Leggi di più

Dialoghi sull’educazione

Il Settore Formazione di ITER della Città di Torino propone da diversi anni  un ciclo di incontri sui temi dell’educazione e della formazione. Il prossimo incontro si svolgerà lunedì 4 aprile dalle ore 14 alle ore 17 presso Università degli Studi di Torino – Aula 3 di Palazzo Nuovo, ingresso da via Sant’Ottavio 20. Vai […] Leggi di più

A proposito di sessuologia

Lunedì 14 marzo  alle ore 20.45 presso la Fondazione Carlo Molo onlus nella sede di Via Sacchi 42/F serata dedicata al tema: ” La fertilità e la sessualità sono i due importanti capitoli dell’andrologia”. Quinto appuntamento del ciclo “A proposito di Sessuologia” . Vai alla descrizione della serata Leggi di più

La città del noi

Da giovedì 10 a sabato 12 marzo la rivista Animazione Sociale organizza  il terzo appuntamento delle operatrici e degli operatori sociali. Un grande evento, per rigenerare pensieri, riaccordare desideri, ritracciare rotte. Tema la città del noi, perché mai come oggi chi opera nel sociale lavora per un sogno di città giusta e inclusiva. Sedi degli […] Leggi di più

Adolescenza come risorsa

Il Centro d’Ascolto per adolescenti e giovani Aria organizza un ciclo di seminari di approfondimento per genitori e professionisti. Prossimo appuntamento giovedì 3 marzo  dalle 17,30 alle 19,30 presso la sede del Polo della Salute, in corso San Maurizio 4 a Torino.Titolo del seminario: “Gli adolescenti come risorsa nell’evoluzione della famiglia”. Relatore: Dott. Marco Bianciardi, […] Leggi di più

Famiglia liquida e conflittualità solida

Venerdì 26 febbraio dalle ore 13,30 alle ore 18,00 convegno organizzato dall’Associazione Sintonie-Prospettive interdisciplinari per la persona, la famiglia e i minori. Il pomeriggio è dedicato alle riflessioni interprofessionali sui figli contesi, a cura di avvocati, psicologi, assistenti sociali e dirigenti dei servizi socio-sanitari specialistici. Sede del convegno il Teatro dell’Educatorio della Provvidenza in corso […] Leggi di più

Rivoluzioni dell’anima

Venerdì 4 e sabato 5 marzo 2016, due giorni di riflessioni, dibattiti, proiezioni ed esperimenti per tornare ad una domanda che oggi stenta a trovare risposta: “A che cosa servono oggi gli psicologi?”. A cura dell’unione culturale Antonicelli e della Fondazione Crt. Vai al sito Leggi di più