Scuola: pasto da casa, a Torino dal 3/10

Entro il 26 settembre le scuole torinesi devono comunicare al Comune quanti scolari usufruiscono del servizio mensa e quanti del pasto da casa, oltre alle modalità organizzative. Leggi di più

Famiglie italiane guadagnano 500 euro in meno rispetto a media Ue

In Italia i redditi delle famiglie sono più bassi del 20% rispetto alla media Ue a 15, oltre 500 euro di differenza. Leggi di più

Il Governo nomini urgentemente il nuovo Osservatorio Infanzia

Un anno per approvare il Piano Infanzia: tanto ci ha messo il Governo per dare i via libera ufficiale al “IV Piano Nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva”, Leggi di più

Mamme DIY: faccio un figlio da sola

Nel suo libro “In her own sweet time”, Rachel Lehmann-Haupt le ha ribattezzate “DIY mums”, cioè mamme fai da te. Leggi di più

I nonni, sostituiti da Google ma non dagli asili nido

Le nuove tecnologie e la crisi cambiano il ruolo dei nonni: non più depositari del sapere (ci sono i motori di ricerca) ma genitori part time Leggi di più

SIA – Sostegno per l’Inclusione Attiva

Dal 2 settembre 2016 prende avvio il programma SIA – Sostegno per l’Inclusione Attiva, il nuovo strumento nazionale di contrasto alla povertà. Leggi di più

Chiara Saraceno: dobbiamo capire che la famiglia è senza confini

La famiglia si trova a esistere contemporaneamente nello spazio stretto delle definizioni normative e in quello più indefinito delle relazioni ed esperienze concrete, Leggi di più

La famiglia aiuta a vivere più a lungo, specie nel bisogno

Gli effetti benefici della compagnia per combattere l’isolamento sociale scongiurando solitudine e depressione sono stati ampiamente studiati negli ultimi anni. Leggi di più

Non si può negare la paternità ad un ex tossicodipendente: la sentenza

In Italia, non si può negare a un padre con un passato da tossicodipendente di riconoscere la figlia. Leggi di più