Riprendono nel nuovo anno gli incontri del gruppo di ascolto ed incontro per genitori e parenti di persone Lgbtqia+

L’Associazione Famiglie Arcobaleno partner di co-progettazione del Centro Relazioni Famiglie ripropone da gennaio 2024 l’attività di gruppo rivolta a persone che vivono delle conflittualità e difficoltà di fronte a un orientamento sessuale o un’identità di genere espressi da un/una loro figli* o parente. Gli incontri del nuovo anno si svolgeranno di giovedì pomeriggio dalle 17 alle […] Leggi di più

Un periodo lieto di festività a tutte le famiglie

Che cosa augurarsi se non semplicemente la pace e la serenità in tutte le relazioni, da quelle internazionali, così delicate e compromesse da guerre, a quelle personali e  familiari? Buone Feste dal Centro per le Relazioni e le Famiglie a tutte le famiglie, in attesa di un nuovo anno in cui  ci auguriamo di poter migliorare […] Leggi di più

Essere neogenitori: una sfida possibile

L’associazione As.Fa, partner di co-progettazione del Centro Relazioni e Famiglie, propone un laboratorio gratuito per  affrontare le tematiche della neogenitorialità. L’obiettivo è di offrire uno spazio di confronto e di condivisione, favorendo la cultura psicologica degli interventi perinatali.  Il progetto, ideato e condotto dalla dott.ssa Germinario, si concretizzerà con incontri di gruppo della durata di […] Leggi di più

Le mille ed una mamma. Perchè mamme non si nasce…ma si diventa, insieme!

La madre, il padre, il figlio, la scuola. Sono gli archetipi su cui si fonda la nostra società. Massimo Recalcati racconta questi ruoli esponendo tesi e suggestioni proprie della psicoanalisi, punteggiate e arricchite da interviste, contributi filmati, letture di testi, citazioni cinematografiche. Leggi di più

Donne in Movimento: gruppo di danzaterapia al Centro per le Relazioni e le Famiglie

A  partire dal 10 ottobre 2023, ogni martedì mattina dalle ore 10 alle ore 12,  si svolgerà presso il Centro Relazioni e Famiglie, a cura dell’Associazione Rete Donna, un’attività gratuita di danzaterapia rivolta a donne di tutte le età che desiderano fare un’esperienza creativa attraverso il corpo, il gesto, la musica, mettendosi in gioco ed […] Leggi di più

Boomers & Co: Educare ai tempi del digitale

Venerdì 30 giugno ore 9.30-13.00 presso Cascina Falchera a Torino si terrà il convegno Boomers & Co. Educare ai tempi del digitale”  Il convegno è parte del più ampio progetto europeo EduGamers for Europe 2.0, promosso dal partenariato Crescere Insieme – ONG Kogemuskeskus MTU e finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, per supportare insegnanti ed educatori nello sviluppo di […] Leggi di più

Gruppo di ascolto e di parola per figli/e di genitori separati

Inizia l’estate, ma il Centro Relazioni e Famiglie sta già raccogliendo per l’autunno le iscrizioni al prossimo gruppo di ascolto e di parola per bambini/e ragazzi/e figli di genitori separati. L’attività si svolgerà presumibilmente tra ottobre e novembre in via Bruino 4, un giorno alla settimana, per 4 settimane consecutive, dalle 17,30 alle 19,30. La […] Leggi di più

Le mille ed una mamma. Perchè mamme non si nasce…ma si diventa, insieme!

L”associazione Progetto Tenda, partner di co-progettazione del Centro per le Relazioni e le Famiglie,  avvia un gruppo di supporto per donne straniere in gravidanza e mamme con bambini fino ad 1 anno di età. L’attività gratuita si svolgerà presso la sede del Centro Arcobirbaleno, in piazza Rebaudengo 23, a partire dall’8 giugno , per 8 […] Leggi di più

presentazione del libro “DALLA PARTE DELLE DONNE”

presentazione del libro  “DALLA PARTE DELLE DONNE – Storie di consultori torinesi“,  che si svolgerà venerdì 12 maggio 2023 dalle 16.00 alle 18.00 saranno presenti le curatrici   Professoressa Tullia Todros e la Dottoressa Mariangela Porta,   presso il Centro Relazioni e Famiglie  via Bruino 4 Questo libro racconta la nascita e l’evoluzione dei consultori in Piemonte attraverso le esperienze e le sensibilità […] Leggi di più