Ma quali “canzoncine”? Lo Zecchino d’Oro sconfigge il bullismo

A vincere lo Zecchino d’Oro è stata una canzone contro il bullismo, che si rivolge ai bambini della scuola dell’infanzia. Leggi di più

Riprendono gli incontri di M’ami – Il luogo delle mamme

Riprendono, dal 16 gennaio, gli incontri di M’ami-il luogo delle mamme presso il Centro per le Relazioni e le famiglie. Leggi di più

Invecchiamento attivo, la Toscana premiata a Bruxelles

FIRENZE – La Toscana è stata premiata a Bruxelles dalla Commissione europea Leggi di più

Con la crisi non basta più il lavoro di uno solo in famiglia

La crisi sociale è più lunga della crisi economica. Uscire dalla recessione non vuol dire che la crisi sia finita. Leggi di più

Per i ragazzi l’andrologo arriva con la app

Secondo una recente indagine condotta nell’ambito della campagna “Amico Andrologo”, meno del 5% dei ragazzi tra i 17 e i 20 anni di età ha mai fatto una visita dall’andrologo, Leggi di più

Quando a riconoscere la paternità sono le aziende

Due settimane di paternità. La proposta di legge, a firma Titti Di Salvo alla Camera e Valeria Fedeli al Senato, è arenata, mentre in altri paesi europei, come l’Irlanda, è già realtà. Leggi di più

Maternità surrogata: dubbi di costituzionalità sull’impugnazione del riconoscimento del figlio

E’ rilevante e non manifestamente infondata la questione di  legittimità costituzionale dell’art. 263 cod. civ.,  Leggi di più

Avviso chiusura uffici

Si comunica che il Centro Relazioni e Famiglie rimarrà chiuso nei giorni di giovedì 8 e venerdì 9 dicembre. Gli uffici riapriranno con il consueto orario lunedì 12 dicembre 2016. Leggi di più

Torino, niente assegno dal padre divorziato al figlio che non cerca seriamente un lavoro

Il figlio maggiorenne che non ha raggiunto l’autosufficienza economica per la propria “inerzia” non ha diritto a ricevere dal padre divorziato l’assegno di mantenimento che gli permetta di avvicinarsi a un tenore di vita simile a quello che conduceva la famiglia prima della separazione. Leggi di più