La qualità dell’asilo conta fino alla maturità

Che puntare sulla qualità degli asili è una politica che funziona lo dimostrano decenni di ricerche, nonostante ciò il dibattito su quanto e se conviene investire nelle strutture per la prima infanzia continua. Leggi di più

Gender e bambini: il sottile confine tra educazione e mistificazione

Su YouTube c’è un estratto di «Fa’afafine», spettacolo per l’infanzia che ha anche ottenuto, informa internet, il premio Scenario Infanzia 2014. Leggi di più

Psicologi nel Mondo Torino organizza un corso di formazione all’intervento psicologico in ottica transculturale

L’Associazione Psicologi nel Mondo Torino organizza il corso di formazione all’intervento psicologico in ottica transculturale “Migrando”. Leggi di più

Cara mamma, questo giudice ti sta cercando per me

La Corte di Cassazione ha stabilito che i giudici, su richiesta del figlio maggiorenne, possono contattare in tutta riservatezza la madre che ha partorito in anonimato e chiederle se voglia riconsiderare la propria decisione. Leggi di più

«La mia famiglia? Io»

Da quante persone può essere formata una famiglia? Anche una. In Italia i nuclei famigliari formati da una sola persona sono in costante aumento. Leggi di più

Massaggio riflesso corporeo per il sonno del tuo bambino

Il 13 febbraio 2017 si terrà, presso il Centro per le Relazioni e le Famiglie, l’incontro per il progetto M’ami – Il luogo delle mamme Leggi di più

Famiglia: una, due, nessuna o ricostruita?

Domani Incontro di presentazione del progetto: un ciclo di 8 incontri, mediate due psicologhe psicoterapeute, Leggi di più

Caregiver familiari, il riconoscimento è un diritto

Parte oggi l’iter parlamentare di tre ddl che riconoscono la figura del caregiver familiare. Leggi di più

Incontriamo l’Auto Mutuo Aiuto 11-12 marzo 2017: aperte le iscrizioni

Il CAMAP – Coordinamento Auto Mutuo Aiuto Piemonte propone due giornate di informazione e sperimentazione Leggi di più