Millennials, il sesso incomincia a 17 anni. Ma sanno poco su protezione e contraccezione

Tra battiti del cuore e impulsi sessuali, la prima volta dei millennials viene vissuta con un po’ di confusione almeno per quello che riguarda i rischi di contrarre malattie sessualmente trasmissibili. Leggi di più

Genitori a “Convegno”

L’Associazione culturale gli Amici, nata a Torino 30 anni fa, propone un percorso di conoscenza utile a comprendere meglio i comportamenti nostri e degli altri Leggi di più

Accoglienza: Adozione e Affido

La serata si inserisce nel percorso iniziato da qualche mese nella nostra diocesi sull’esperienza dell’Accoglienza Leggi di più

Giornata contro il bullismo

Un lungo abbraccio collettivo per dire no al bullismo. Poco prima di mezzogiorno piazza San Carlo si zittisce al suono della sirena, mentre oltre un migliaio di studenti torinesi si stringe per il flash mob pensato per la lotta contro il bullismo. Leggi di più

3 milioni di euro per finanziare il “salvasfratti”

Quasi tre milioni di euro  per contribuire a fronteggiare l’emergenza sfratti in città: risorse finanziarie messe a disposizione del capoluogo piemontese dal “Fondo inquilini morosi incolpevoli” Leggi di più

Percorso formativo: “Cerca la vita”

Il Centro di Accompagnamento «CERCA LA VITA» (afferente all’Associazione “Casamorgari”) rivolto a malati oncologici e di malattie cronico-degenerative e ai loro famigliari e accompagnatori promuove un ciclo d 8 incontri in ricerca della vita. Leggi di più

La sessualità tra natura e tabù. Quattro chiacchere con lo psicologo in biblioteca

Giovedì 23 febbrario presso la biblioteca civica “Dietrich Bonhoeffer”, Corso Corsica 55- Torino Leggi di più

Genitori in rete

Sul sito della casa editrice La Meridiana è attivo il blog Genitori in rete. In particolare da febbraio ad aprile 2017 saranno disponibili alcuni webinar (seminari serali on line) su varie tematiche familiari. Leggi di più

Famiglia, risorsa d’emergenza

Cari mamma e papà: da solo non ce la faccio, torno a casa da voi 28/01/2017 Secondo i dati Eurispes, il 14% dei giovani adulti usciti di casa è tornato indietro. Leggi di più