Una famiglia per una famiglia

Una famiglia per una famiglia sviluppa un intervento di carattere preventivo, che offre un sostegno temporaneo a famiglie fragili con minori Leggi di più

La Corte di Cassazione difende le suocere

In Italia, parlare male della suocera davanti ai figli piccoli è reato di diffamazione. Leggi di più

Avviso per la presentazione di istanze per attività afferenti le aree salute, politiche sociali e abitative della Citta’ di Torino

Con deliberazione della Giunta Comunale del 4 aprile 2017 mecc. n. 2017 – 01233/019 sono state approvate le linee guida anno 2017 Leggi di più

Regole da genitori

Eccesso di disponibilità e di protezione, rifiuto dei conflitti: Daniele Novara, pedagogista, spiega come sia necessario ristabilire dei metodi educativi chiari. Leggi di più

A scuola di sesso! Ovvero l’educazione sessuale oggi

Educare alla sessualità è oggi tanto necessario quanto controverso: le nuove generazioni sono confuse, spesso guidate da concezioni erronee e carenti di significato riguardo alla sessualità. Leggi di più

Mamme ultra cinquantenni, uteri artificiali e genoma sintetico. Così cambia il ciclo della vita

Ha ragione il professor Carlo Flamigni, membro del comitato nazionale di bioetica, quando dice che Leggi di più

“Simone e Michele discriminati”. Interviene l’assessore Marco Giusta

“Il caso dei due ragazzi discriminati a cui è stato negato l’appartamento in affitto – sottolinea Marco Giusta, assessore comunale alle Pari Opportunità – Leggi di più

Permesso di soggiorno, cittadinanza, ricongiungimento familiare

Dal sito migrantitorino.it, un utile vademecum sull’inoltro di pratiche inerenti il soggiorno, la cittadinanza e al ricongiungimento familiare. Leggi di più

La lettura ad alta voce nella prima infanzia

L’incontro si terrà lunedì 10 aprile dalle 17,00 alle 18,30 presso il Centro per le Relazioni e le Famiglie Leggi di più