Riapertura del Centro per le Relazioni e le Famiglie

Il Centro per le Relazioni e le Famiglie, nell’osservanza delle normative Sars-Cov-2, ha riaperto la sua sede di via Bruino 4 dove, dal 1° ottobre,  hanno ripreso a svolgersi i percorsi di mediazione famigliare, di consulenza familiare, educativa, legale e gli interventi di sostegno psicologico e genitoriale. Telefonando al numero 011.011.31562 il  lunedì dalle ore […] Leggi di più

Approvazione accordo di collaborazione in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale del 10 marzo 2020

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 826/019 del 10.03.2020 è stato approvato l’elenco delle organizzazioni ammesse alla fase di coprogettazione e lo schema di accordo di collaborazione relativo alla prima tranche di azioni e interventi da realizzare presso il Centro Relazioni e Famiglie. Tale accordo definisce le modalità organizzative e operative di tutte le azioni, […] Leggi di più

L’insolito salotto

L’Associazione Aletosfera è lieta di informarvi che l’Insolito Salotto resta aperto anche tutto il mese di agosto! L’esperienza  insegna quanto può essere difficile per qualcuno affrontare l’estate, spesso rimanendo senza quei riferimenti e quelle attività che strutturano il tempo, i luoghi e i legami nel corso dell’anno. Tanto più in quest’anno particolare, l’Insolito Salotto resta […] Leggi di più

Fase 3 dell’Emergenza Covid-19: siamo aperti alle relazioni ed alle famiglie…in più modi!

Il Centro Relazioni e Famiglie di via Bruino 4 a Torino, a causa dell’emergenza Covid-19, è ancora chiuso al  pubblico. Gli operatori del Centro offrono  ascolto, sostegno ed orientamento nell’ ambito delle relazioni interpersonali e familiari, rispondendo al telefono nei giorni ed orari che prima erano anche di ricevimento. ll Centro continua a mettere a […] Leggi di più

Linee guida Anno 2020 per attività afferenti aree Salute, Politiche Sociali e Abitative

La Città di Torino riconosce il valore del volontariato e la funzione sociale delle sue attività quale espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo e ne promuove lo sviluppo salvaguardandone l’autonomia. Leggi di più

Come ripartire dal corpo: Un punto di vista nutrizionistico e psicologico

L’associazione Punto Psiche, che fa parte della Rete di collaboratori del Centro per le Relazioni e le Famiglie propone un seminario via web (webinar) che si svolgerà venerdì 8 maggio alle ore 17,45.  ll webinar proporrà alcuni spunti a livello nutrizionistico a cura della  dott ssa Lorenza Jannuzzo (biologa e nutrizionista) e alcuni risvolti psicologici da […] Leggi di più

Il Gruppo multifamiliare prosegue on-line

Il gruppo multifamiliare attivato con l’Associazione “Parole in movimento onlus” presso il Centro per le Relazioni e le Famiglie e poi sospeso per l’emergenza Covid, è stato riattivato e  si sta svolgendo in video-chiamata con i partecipanti già membri del gruppo. E’ uno spazio di incontro dove si favoriscono il dialogo, l’ascolto ed il confronto fra le […] Leggi di più

Mamre e l’emergenza Coronavirus

L’associazione MAMRE, che fa parte della Rete di collaborazione del Centro Relazioni e Famiglie si occupa di salute mentale in contesti multiculturali, di consulenze e mediazioni culturali. Alle persone italiane e straniere Mamre offre un servizio per chi soffre di problemi psicologici, di ansia, di gestione dell’isolamento, di solitudine, e /o di timori per sé […] Leggi di più

Il Familyhub non si ferma!

Lo sportello del Familyhub della Cooperativa Accomazzi, che fa parte della  Rete di collaborazione del Centro per le Relazioni e le Famiglie, resta attivo per colloqui telefonici per: confrontarsi su come affrontare questo delicato momento  ricevere un sostegno in merito ai possibili disagi dei bambini rispetto alla situazione che stiamo vivendo condividere le difficoltà che state […] Leggi di più